Riferimento per tutte le attività culturali e turistiche: Cristina Parodi
Tel. 010-9687733 biblioteca@comune.casella.ge.it
PUNTO DI INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA (IAT)
Riapre nel 2009, per il quinto anno, il punto di Informazione ed Accoglienza Turistica (in sigla, IAT) presso la stazione della Ferrovia Genova-Casella. Realizzato nei locali di proprietà della FGC grazie ad un contributo dell'Ente Parco dell'Antola, è un servizio comprensoriale, cofinanziato dai comuni della valle e dalla Comunità Montana. Lo IAT, nel 2009, è gestito dalla Pro Loco di Casella
PROGETTO "BANDIERE ARANCIONI"
Il Comune di Casella ha aderito, nel 2004, ad un primo step del percorso per l'ottenimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità per l'entroterra parallelo alla più nota Bandiera Blu per le località costiere. Il progetto, coordinato dal GAL e dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Genova, ha visto la partecipazione di soli 19 comuni del territorio provinciale. Il TCI ha consegnato al Comune, a fine anno 2005, questo interessante Piano di Miglioramento. La sua realizzazione è condizione essenziale per poter avanzare la candidatura ufficiale all'ottenimento del prestigioso label. Attualmente, il Touring Club sta valutando l'avvio di una seconda campagna.
PROGETTO "BED & BIKE"
La Giunta Comunale ha deliberato in data 13 marzo 2006 l'adesione al protocollo d'intesa con l'Assessorato al Turismo della Provincia di Genova per la posa gratuita di un totem informativo in pino nordico, di fronte alla stazione del trenino. Il progetto nasce all'interno del programma "Bed & Bike", nato nel 2003, che ha realizzato una mappa dei senteri cicloturistici della Provincia.
COSTITUZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE
In data 30 giugno 2006 il Consiglio Comunale ha approvato l'adesione del Comune di Casella al costituendo Sistema Turistico Locale (in sigla, STL. Nel triennio 2006-2009 nel Consiglio di Amministrazione del STL ha seduto l'assessore Riccardi, nominato congiuntamente dalle Comunità Montane Alta Valle Scrivia ed Alta Val Trebbia e dal Parco dell'Antola.
ARCHIVIO
Per un po' di memoria, il programma "CasellaEstate 2005" e "CasellaEstate2006"
Tel. 010-9687733 biblioteca@comune.casella.ge.it
PUNTO DI INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA (IAT)
Riapre nel 2009, per il quinto anno, il punto di Informazione ed Accoglienza Turistica (in sigla, IAT) presso la stazione della Ferrovia Genova-Casella. Realizzato nei locali di proprietà della FGC grazie ad un contributo dell'Ente Parco dell'Antola, è un servizio comprensoriale, cofinanziato dai comuni della valle e dalla Comunità Montana. Lo IAT, nel 2009, è gestito dalla Pro Loco di Casella
PROGETTO "BANDIERE ARANCIONI"
Il Comune di Casella ha aderito, nel 2004, ad un primo step del percorso per l'ottenimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità per l'entroterra parallelo alla più nota Bandiera Blu per le località costiere. Il progetto, coordinato dal GAL e dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Genova, ha visto la partecipazione di soli 19 comuni del territorio provinciale. Il TCI ha consegnato al Comune, a fine anno 2005, questo interessante Piano di Miglioramento. La sua realizzazione è condizione essenziale per poter avanzare la candidatura ufficiale all'ottenimento del prestigioso label. Attualmente, il Touring Club sta valutando l'avvio di una seconda campagna.
PROGETTO "BED & BIKE"
La Giunta Comunale ha deliberato in data 13 marzo 2006 l'adesione al protocollo d'intesa con l'Assessorato al Turismo della Provincia di Genova per la posa gratuita di un totem informativo in pino nordico, di fronte alla stazione del trenino. Il progetto nasce all'interno del programma "Bed & Bike", nato nel 2003, che ha realizzato una mappa dei senteri cicloturistici della Provincia.
COSTITUZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE
In data 30 giugno 2006 il Consiglio Comunale ha approvato l'adesione del Comune di Casella al costituendo Sistema Turistico Locale (in sigla, STL. Nel triennio 2006-2009 nel Consiglio di Amministrazione del STL ha seduto l'assessore Riccardi, nominato congiuntamente dalle Comunità Montane Alta Valle Scrivia ed Alta Val Trebbia e dal Parco dell'Antola.
ARCHIVIO
Per un po' di memoria, il programma "CasellaEstate 2005" e "CasellaEstate2006"
Tel. 010-9687733 biblioteca@comune.casella.ge.it
|